Zazzaroni: "Roma, Juric ha meno colpe di tutti e non merita di lavorare in simili condizioni"
Ivan Zazzaroni, nel suo editoriale per l'edizione odierna del Corriere dello Sport, ha analizzato la difficile situazione che sta vivendo Juric alla Roma.

La Roma ha battuto 1-0 la Dinamo Kiev in Europa League, ma la posizione di mister Ivan Juric appare ancora traballante. L'ex allenatore del Torino non è ben visto da tutta la piazza, anzi. E c'è chi sostiene anche che il tecnico potrebbe essere perfino esonerato nelle prossime settimane qualora non arrivassero risultati graditi alla società. Sulla questione si è espresso anche il giornalista Ivan Zazzaroni in un editoriale per l'edizione odierna del Corriere dello Sport.
"Non è semplice commentare una squadra così: mi rendo conto tuttavia che Juric debba provare e riprovare cose e casi per arrivare alla sintesi. Il guaio è che può farlo esclusivamente in partita e allora l’Europa League diventa il terreno per prove rischiose. Vedi Elfsborg. Il secondo, il più grosso, è che siamo a fine ottobre e al quarto anno della Roma dei Friedkin e non può andar bene così madama la marchesa. Juric è quello che ha meno colpe di tutti e non merita di lavorare in simili condizioni: non è stato lui a cacciare De Rossi e non è stato lui a offrirsi agli americani, il suo agente l’ha suggerito alla Souloukou quando altri due allenatori si erano negati", scrive Ivan Zazzaroni.
"In poche settimane ha peraltro individuato i limiti del gruppo e ne ha sottolineato le qualità: lavora con la testa sotto la ghigliottina dei risultati e degli umori presidenziali e non è un bel vivere. Ieri ha tuttavia ottenuto la terza vittoria personale, la quarta complessiva nelle ultime diciotto uscite della Roma. Ci si potrebbe anche accontentare. Ma chi si accontenta non gode", ha aggiunto Ivan Zazzaroni.
Napoli-Inter, Juan Jesus tra i migliori. Chi è il vostro preferito?
"Beukema, ma cosa fai? La verità che nessuno racconta. De Laurentiis punirà Noa Lang"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 18 |
Milan | 17 |
Inter | 15 |
Roma | 15 |
Bologna | 13 |
Como | 13 |
Atalanta | 12 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Cremonese | 11 |
Torino | 11 |
Sassuolo | 10 |
Lazio | 8 |
Cagliari | 8 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Pisa | 4 |
Verona | 4 |
Fiorentina | 3 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Milan
Inter
Roma
Bologna
Como
Atalanta
Juventus
Udinese
Cremonese
Torino
Sassuolo
Lazio
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Verona
Fiorentina
Genoa
